La nostra professoressa Sabrina Zoia, coordinatrice della classe 3C Alessandro Volta Inveruno ha risposto alle nostre domande sul particolare momento che stiamo trascorrendo in quarantena e Continua a leggere
Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
La didattica a distanza. Intervista al professor Francesco Felice
A causa dell’emergenza coronavirus, sono ormai diverse settimane che quasi tutte le scuole in Italia stanno svolgendo la cosiddetta didattica a distanza, che consiste prevalentemente in video-lezioni tra professori e alunni.
Come succede sempre per i nuovi stili di vita nella società, dunque, possono affiorare problemi, difficoltà o scetticismo…Quindi, cosa ne pensano gli insegnanti?
Lo abbiamo chiesto a un professore di Lettere coordinatore di classe Felice Francesco, della scuola “A. Volta” di Inveruno, corso B.
Cosa ne pensate della situazione Covid-19? Rispondono i nostri professori
Oggi abbiamo deciso di intervistare i nostri professori facendo loro alcune domande sulla situazione Covid-19. Ecco cosa ci hanno risposto.
IL RISCATTO DELLA NATURA!!
Cosa sta succedendo? A Milano vengono avvistati cigni nei Navigli e minilepri nei giardini. Le acque dei canali di Venezia tornano limpide e si riempiono di pesci. I delfini nuotano indisturbati nei porti di Genova e Cagliari mentre per le vie di Sassari arrivano i cinghiali alla ricerca di cibo. La natura si riappropria dei suoi Continua a leggere
IL CORONAVIRUS COLPISCE ANCHE LE OLIMPIADI
Se siete dei veri appassionati dello sport, ovviamente non vedevate l’ora delle Olimpiadi
Tokyo 2020. Quest’anno però le Olimpiadi sono state sospese a causa dell’epidemia di
Covid-19, ma state tranquilli non sono annullate, sono solo rimandate.
Gli specialisti alla fine hanno fatto una scelta e le Olimpiadi di Tokyo saranno Continua a leggere
La Cina solidale con l’Italia
All’inizio erano guardati con sospetto, ma oggi i cinesi stanno dando una grande mano all’Italia e agli altri paesi del mondo nell’affrontare la pandemia.
Il 14 marzo è arrivato a Liegi, Belgio, un aereo che porta tonnellate di mascherine di cui 500mila dirette all’Italia.
Per aiutare il nostro paese la Cina ha inviato 4 tonnellate di materiale medico e 150.000 guanti, e un team di medici della Croce Rossa cinese è arrivata a Roma per aiutare i medici italiani nella lotta contro la diffusione di Codiv19.
Genova affollata nonostante i divieti anti-coronavirus
Nonostante le normative create dal governo per contrastare l’emergenza coronavirus sembra che le persone continuano a passeggiare tranquillamente per la via della propria città con o senza mascherine. Continua a leggere
LA PROGRESSIONE DEL CORONAVIRUS IN ITALIA
Ripercorriamo il primo drammatico mese per il nostro paese, durante il contagio da Coronavirus.
UN GRAZIE A TUTTO IL PERSONALE MEDICO
L’epidemia del coronavirus non rallenta in modo significativo nonostante le misure predisposte dal governo e il numero delle persone positive aumenta.
Un grazie particolare è doveroso per chi è impegnato in prima linea a combattere il virus, soprattutto i dottori e gli infermieri.
Come non ricordare Li Wei Liang, primo medico cinese a parlare del nuovo virus e ora diventato un eroe?
Li Wei Liang venne minacciato dalle autorità e dalla polizia cinese per aver lanciato, a dicembre, l’allerta contro il virus. Purtroppo dopo essere stato riammesso al lavoro, anche Li è stato contagiato. Ricoverato nel reparto di terapia intensiva, successivamente è deceduto.
CORONAVIRUS: DALLE GITE SCOLASTICHE AGLI AIUTI INTERNAZIONALI
Scuole chiuse e niente gite. A causa della pandemia di COVID-19 legata al nuovo coronavirus, tutte le gita scolastiche sono saltate. Panico per i ragazzi e problemi anche per gli adulti con i rimborsi. “Non c’è bisogno di un ulteriore intervento da parte del Governo, basta il Codice del Turismo, che sulla questione è chiaro e netto”. Lo sottolinea l’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) in merito ai rimborsi sulle gite scolastiche cancellate a causa dell’emergenza. Continua a leggere