La storia del rap prende il via all’inizio degli anni 1970 a New York,considerato che il genere è tuttora presente ed anzi è attualmente in espansione,la sua storia è un continuo divenire di eventi che continua che continua ai giorni nostri.Le radici del rap si possono ritrovare nell’Africa Occidentale e nella musica afroamericana. Il dibattito sulle origine del genere Hip-Hop e del rap non può mancare di menzionare i contributi di una figura tipica della cultura africana come il griot.
Così come musicisti quali The Last Poets,Jalal Mansour Nurridin e Gil Scott Heron,i cui “parlati” in forma poetica e jazz si svilupparono nella cultura degli anni 1960.Vanno inoltre ricordate tradizioni orali come i dozen elementi che a loro hanno influenzato le origini di questa cultura.
La nuova generazione dei rapper era decisa a cantare apertamente rabbia,alienazione,voglia di riscatto e violenza.I quartieri neri,erano malgrado le lotte per i diritti civili degli anni 60,i più poveri,quelli dove avvenivano più omicidi e che fornivano il maggior dei detenuti ai carceri americani il rap dunque è lo strumento per raccontare la violenza,la durezza,e la brutalità dei ghetti.
3A Nadia Soualhi