Questa è una frase giustissima e ce lo dimostra Peter Fill,uno sciatore alpino originario del Trentino Alto Adigeche ha regalato la prima coppa del mondo di discesa all’Italia sulla Corviglia di St. Moritz. Fill, partito per ultimo, quando ha tagliato il traguardo è rimasto a lungo in silenzio quasi come per rendersi conto della grandezza della sua impresa. Poi è scoppiato in un lungo urlo liberatorio e i compagni gli sono corsi incontro per festeggiarlo.
Un’altra importante impresa che conferma il titolo di questo articolo è quella di Federico Pellegrino che ha vinto la Coppa Mondiale di sprint (sci di fondo). Pellegrino è il primo non nordico ad aver vinto questa coppa.
Sia Fill che Pellegrino sono stati i primi italiani a vincere una Coppa del Mondo nella loro specialità. Questo anche perché non si sono lasciati intimorire dal fatto che nessun italiano ci era mai riuscito, loro ci hanno provato magari qualche volta hanno fallito, ma non si sono dati per vinti e alla fine la vita li ha premiati con una grande vittoria!
Questo ci insegna che nella vita bisogna provare e riprovare senza perdersi d’animo perché se credi veramente in una cosa e ti impegni alla fine i risultati arrivano.
Quindi… NON SMETTETE MAI DI CREDERE NEI VOSTRI SOGNI!
Chiara Mascetti 3C