Ora vi presento una delle regioni del sud più bella d’ Italia : la Calabria.
La Calabria è notoriamente una regione situata nella parte meridionale dell’Italia; grazie alla varietà di scorci paesaggistici di cui gode, la regione è considerata una tra le mete più rinomate e ambite nel panorama naturalistico europeo. Tra le località più belle da vedere ci sono:
Parco Naturale della Sila, tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, dove gli amanti della natura si trovano a diretto contatto con animali tipici della penisola: il lupo silano, il cervo, il capriolo, il cinghiale, la volpe e tante altre specie
Vibo Valentia: perla calabrese è la spiaggia di Tropea costeggiata da un mare nitido, cristallino e turchese.
Reggio Calabria: è la prima città della regione per antichità ed è sede di uno tra i più importanti musei archeologici dedicati alla Magna Grecia, dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, rara testimonianza della scultura bronzea greca, divenuti tra i simboli della città. Inoltre si possono fare delle bellissime e lunghe passeggiate sul lungomare definito “il più bel chilometro d’Italia”.
Isola di Capo Rizzuto: non è un’isola, bensì un lungo promontorio. Sul promontorio di Capo Piccolo, compreso tra Capo Rizzuto e Le Castella, nel 1977 l’archeologo Domenico Marino ha scoperto alcuni frammenti di ceramica minoico-micenea, tra i più antichi rinvenuti nella penisola italiana. I reperti sono esposti e conservati nel Museo archeologico nazionale di Crotone. Molto attiva in ambito turistico, ad Isola di Capo Rizzuto sono presenti diversi campeggi, oltre ad infrastrutture alberghiere.
Alessandro Colombo 3B