La 4° serie della Renault Clio sta avendo molto successo con persone giovani e non. Ecco alcune informazioni su di essa:
Estate 2012 : inizia la produzione della nuova utilitaria, la Clio. Fu presentata a fine settembre al salone di Parigi insieme alla versione Station Wagon ed RS. L’anno seguente furono presentate due nuove versioni:la versione 1.2 bi-fuel (benzina e gpl) ed un’altra variante che è una via di mezzo tra l’allestimento Energy ed RS: la Clio GT, disponibile anche in versione sw. Questa variante della Clio condivide gli stessi motori con la berlina, l’unica differenza, oltre quella estetica, è l’allungamento di 20 cm. Clio e Clio Sporter: gli allestimenti disponibili sono Life, Zen, Intens, Duel, Duel2 e GT. I primi due sono i più scarni, mentre l’allestimento Intens permette di personalizzare la macchina come più si vuole. Duel invece è abbastanza accessoriato: di serie, fra le tante cose, offre lo SmartNav evolution da 7 pollici, fari diurni a LED, DOOTS interni ed esterni, sensori di parcheggio con retrocamera, assistenza alle partenze in salita e cerchi in lega diamantati da 16”(è possibile avere i cerchi da 17” con un’aggiunta di 200 euro). Piu accessoriate sono Duel2 e GT. Quest’ultima, oltre ad avere i cerchi in lega da 17” esclusivi ed un design più sportivo, è disponibile solo col motore turbo 1.2 TCe 120 cavalli con cambio automatico a doppia frizione EDC. Rimanendo nell’ambito della sportività… rimangono poi le due varianti (solo berlina) RS ed RS TROPHY, entrambe dotate del potente motore aspirato turbo benzina 1.6, col cambio a doppia frizione EDC. Tra i due modelli ci son solo due differenze oltre al prezzo: nella versione Trophy ci sono 20 cv in più rispetto ai 200 della RS “normale” e dei vistosissimi cerchi in lega cromati da 18”.
Andrea Geremia, Alessandro Pizzuto,Davide Ragozzino. 3° A