I Maestri del Lavoro sono coloro che vengono premiati con la “Stella al Merito del Lavoro” conferita con Decreto del Presidente della Repubblica e che comporta il titolo di “Maestro del Lavoro”.
Per diventare maestri del lavoro bisogna avere più di 50 anni, essere stati alle dipendenze di una o più aziende avendovi acquisito apprezzabili benemerenze per oltre 25 e (naturalmente) non avere precedenti penali di qualsiasi tipo.
Le proposte che possono essere inoltrate dalle stesse aziende, dalle organizzazioni sindacali e assistenziali o direttamente dai lavoratori interessati vanno indirizzate agli Ispettori regionali del Lavoro competenti per territorio entro il 31 ottobre di ogni anno per i conferimenti da effettuare nell’anno successivo e bisogna allegare: certificato di nascita; certificato di cittadinanza italiana; attestato di servizio o dei servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento; attestato di perizia, laboriosità e condotta morale in azienda e curriculum.
Da noi è venuta una signora molto gentile, la signora Falchetti, che ci ha illustrato su molte cose riguardanti il lavoro.
La parte di lezione che mi è piaciuta di più è stato quando ci ha fatto riflettere sul significato della parola LAVORO, dicendoci che il lavoro è vita, è esperienza, è divertimento, è svago, però è anche delusione, è…!!!
Ci ha spiegato che non una persona a dirti che cosa dovrai diventare o chi dovrai essere, ma sei tu stesso a crearti un futuro, un lavoro e una vita!!
Gaia Carpi 3C