La cucina marocchina è estremamente varia,grazie all’interazione del Marocco con altre culture e Nazioni nei secoli.
A Natale non c’è un menù preciso.
LA COLAZIONE tipica comprende una sorta di pancake quadrati croccanti fuori e morbidi dentro;comunque lo straripante banchetto della colazione prevede:caffè; densa spremuta d’arancia;frittelle marocchine varie;croissant e paste francesi; marmellate varie; biscotti e ciambelle marocchine varie.
PRANZO:è il pasto attorno al quale si riunisce tutta la famiglia.Il principale piatto marocchino con cui la maggior parte delle persone ha famigliarità è il Cuscus;il pasto inizia con una serie di insalate calde e fredde, seguite da un Tajine.Spesso in un pasto segue un piatto a base di agnello o pollo.Di solito un tè alla menta dolce conclude il pasto.Il consumo di carne di suino e bevande alcoliche è considerato Haram,ovvero è proibito dalle restrizioni alimentari musulmane.
La bevanda più popolare è il TÈ VERDE alla menta,e berlo con gli amici e la famiglia è spesso un’abitudine giornaliera,soprattutto atutto nei giorni speciali,in questo caso il Natale.
Di solito alla fine di un pasto,non si servono dolci cotti ma frutta di stagione. Un dolce diffuso è il “Kaab el ghzal” ovvero “Corna di gazzella” un pasticcino ripieno di pasta di mandorle e ricoperto da zucchero.
LA CENA:è per tradizione il pasto più leggero.
Imane Nafi 3D