Roscòn de Reyes- Spagna.
Ciambella soffice dei Re Magi decorata con frutta candita
Focaccia della Befana piemontese
All’interno dell’impasto viene inserita una moneta in segno di portafortuna per la persona che la troverà.
Vasilopita – Grecia
L’impasto è simile ad un pan brioches ma arricchito dalla presenza di mandorle e semi di sesamo; al suo interno viene inserita una moneta in segno di portafortuna.
Befanini – Toscana, Italia
I befanini sono biscottini di pasta frolla coloratissimi aromattizzati al rum.
Dreikönigskuchen – Svizzera
Un pan-brioches realizzato da tante diverse “palline” assemblate insieme; al suo interno viene inserito un piccolo regalino, un oggettino o una moneta.
Pinza de la Marantega – Veneto, Italia
Tradizionalmente i contadini veneti la riponevano, ricoperta dalle foglie di cavolo, sotto i carboni ardenti dei falò
Galette de Rois – Francia
Una galletta di pasta sfoglia francese ripiena di marmellata o di crema frangipane o frutta, al suo interno si nasconde una piccola fava in segno di fortuna.
Sito: Epifania: Storia e 8 Dolci Tipici della Befana in Italia e nel Mondo
Albertina B. Assil Y. Giuia V.