Come sarà la scuola del domani?
Questa domanda perseguita tutti i giovani incuriositi da questa notizia che ne vogliono sapere sempre di più. Le scuole avranno un aspetto completamente diverso perché i banchi e le sedie lasceranno spazio a dei veri e propri luoghi di apprendimento virtuale, inoltre i libri verranno sostituiti dai contenuti di tablet e computer.
Il più innovativo programma di sviluppo educativo prevederà l’utilizzo di insegnanti robot. Il progetto vorrebbe introdurre i sistemi didattici automatici a qualsiasi livello di istruzione, tutti gli asili e le classi elementari, medie e superiori usufruiranno di un insegnante non umano.
Le lezioni saranno precaricate nel robot, oppure potranno essere svolte in streaming live, grazie alla telepresenza di un professore collegato a distanza. Dunque gli insegnanti umani non spariranno subito, ma verranno affiancati dai robot che serviranno come loro assistenti.
Gli insegnanti robot riusciranno a sviluppare delle capacità impensabili per gli insegnanti umani. Potranno discutere qualsiasi materia umanistica e scientifica, avranno un proiettore per le immagini e la telepresenza, che permetterà ai genitori di osservare i propri figli mentre sono in classe.
L’intento è anche di entusiasmare i ragazzi nei confronti della robotica, abituandoli alla convivenza con le macchine intelligenti e invogliandoli ad intraprendere una carriera ingegneristica nel campo della progettazione di nuovi robot.
Gli adolescenti si sentiranno più liberi e sereni. Saranno completamente a proprio agio quando si interfacceranno con un device che assomiglia ad un giocattolo. Non saranno intimiditi da un adulto, avranno meno paura di commettere errori e l’apprendimento risulterà più facile, naturale e divertente.
Fonte immagini:Google
Fonte testo: sito http://www.postumano.com
ISABEL GARAVAGLIA – 3°C A. VOLTA – INVERUNO