A tutti sarà capitato qualche volta di vedere dei cartoni animati moderni e di ricordare così quelli che lo hanno cresciuto e che ad oggi sono praticamente finiti nel dimenticatoio.
La maggior parte di noi sono cresciuti guardando cartoni come Mila e Shiro, Holly e Benji, Heidi, Lady Oscar, i Puffi, i classici della Walt Disney e molti altri. Grazie questi cartoni noi ragazze abbiamo sognato di diventare delle principesse e di avere il nostro principe azzurro. Guardandoli tutti i bambini desideravano entrare in quei mondi dove tutto ci sembrava perfetto.
I cartoni animati di oggi sono educativi come quelli di una volta ma hanno un modo diverso di “esprimersi” e argomenti diversi di cui parlare. Sono però più elaborati rispetto a quelli di ieri e sottolineano spesso che con la forza e l’astuzia si ottiene tutto. Sono brevi nel raccontare i fatti, gli episodi durano solo pochi minuti. Si predilige il lavoro di squadra, la condivisione e sono spesso accompagnati da musica che è uno strumento di comunicazione molto usato tra i bambini. E’ tutto molto più immediato, è cambiata la grafica cosi come il linguaggio perché sono cambiati anche gli spettatori.
L’unica cosa certa è che “La fantasia non ha età e i sogni sono per sempre”.
Fonte testo e immagine
Elisa Paris 3 A