LA GEOGrafia VIEne considerata LA cenerentola DELLE materie SCOLASTICHE. MATERIA a RISCHIO ESTINZIONE.
SOS per la geografia. A lanciare l’allarme è il presidente della Società Geografica Italiana, Franco Salvatori, il quale ha spiegato che ”nel nostro Paese la geografia è considerata una materia di serie ‘B’, perché’ la riforma Gentile l’ha collocata insieme ad altre materie scolastiche insegnate da docenti specialisti in altre discipline”. E da allora nulla e’ cambiato .
La geografia serve a leggere i paesaggi, ma anche la storia, l’attualità del mondo che ci circonda, dall’industrializzazione alla globalizzazione. E non basta google maps, che non insegna, non dà i fondamenti della materia.
La capitale dell’Africa? L’Egitto!. Non era una battuta, è successo davvero, quando una concorrente del Grande Fratello Vip ha voluto mostrare le sue conoscenze geografiche. Non è sola ad avere una gran confusione in testa: tra gli studenti che hanno fatto la maturità, qualcuno, ha asserito che Ginevra è una città della Francia. Un’indagine condotta su 2.500 italiani tra i 18 e i 65 anni ha rivelato che per uno su tre la capitale dell’Austria è Berlino, la Mole Antonelliana si trova a Firenze e Zagabria è una città della Romania. Non solo nella casa del Grande Fratello, insomma, si affronta il mondo senza conoscerne forma e dimensioni, ma la malattia sembra essere ben diffusa e drammatica.
Anita Longoni, Claudia Colombo Esther 3ºB
(Fonte testo e immagini:Google)