Mercoledì 8 marzo 2018 noi ragazzi della 3B siamo andati a Santo Stefano Ticino per visitare un museo che aveva come tema il rinascimento e la prima guerra mondiale.
Il museo che si trova in via Repubblica è un luogo ricco di storia ed è gestito da due signori che condividono la passione per questo periodo storico. Noi ne abbiamo intervistato uno e questo è il risultato.
Qual è il suo nome?
Vittorio Grittini
Quando e perché è nata la sua passione?
La passione è nata da ragazzino quando andavo a casa della nonna e cercavo oggetti nei cassetti, nei sottoscala, nei ripostigli ed è li che ho cominciato a trovare alcuni oggetti di mio nonno,che è morto durante la 1a querra mondiale. Ho trovato le sue medaglie,i suoi diplomi… ma soprattutto ho trovato un bigliettino che aveva scritto mia nonna quando gli è stato comunicato che il marito era morto in guerra,e mi ha toccatto tantissimo.Quando sono diventato più grande l’ho apprezzato meglio e mi sono chiesto se la morte di mio nonno si potesse evitare… infatti è morto nella 10a controffensiva sull’ISONZO E mi sono chiesto perché proprio 10, e da li è nata la mia passione… cominciai a cercare un libro,,una fotografia , un documento…
Perché proprio un museo risorgimentale?
Perché è il periodo che mi affascina di più,io sono parito con il periodo napoleonico e la rivoluzione francese perché mi piacciono molto anche questi 2 periodi ma ho scelto il risorgimento come tema principale perché i protagonisti siamo noi italiani;inoltre il risorgimento secondo me può essere collegato in qualche modo con la rivoluzione francese perché gli stessi ideali della rivoluzione fanno nascere negli italiani il desiderio di diventare un unico paese.
Da quanto tempo raccoglie reperti?
Li raccolgo da quando avevo circa 13 anni.Pensandoci bene ho iniziato a 10 anni collezionando figurine, che parlavano proprio della storia del rinascimento !
Dove trova i reperti?
Ho cominciato nei mercatini e bancarelle alla fiera di SENIGAGLIA, col passare degli anni ho cominciato ad acquistare nei centri di collezionismo oppure a delle aste…
Quando è nato questo museo?
Questo museo è stato innaugurato nel maggio del 2010 ed è nato per festeggiare il 150 anniversario dell’ unità d’italia che si è svolto nel 2011.La parte della prima guerra mondiale è stata aggiunta solo 2 anni fa per festeggiare il 100 anniversario dell’entrata in guerra italiana.
Grazie mille Grazie a voi
Samuele Scarpati, Giorgia Piteri,Klea Memaj 3B
fonti testo e immagini :Samuele scarpati, Giorgia Piteri,Klea Memaj