E’ partito il “cacciatore di pianeti” della Nasa. Si chiama Tess ed è un satellite che avrà il compito di trovare nuovi pianeti simili alla Terra, al di fuori del sistema solare. Dovranno però essere a una distanza che permetta agli scienziati di studiarli e capire se possano ospitare la vita. E’ stato lanciato attorno all’una (ora italiana) di giovedì 19 aprile 2018.
Nel corso delle prossime settimane, accenderà i suoi motori sei volte ci metterà circa 14 giorni. Si avvicinerà pian piano al campo gravitazionale della Luna e sfrutterà proprio la sua spinta per raggiungere l’orbita finale. I primi 60 giorni saranno dedicati a controlli e test e poi inizierà finalmente la sua missione. Dovrà, nello specifico, analizzare la variazione della luminosità delle stelle e capire se siano eventualmente oscurate dal passaggio di uno o più pianeti.
Fonte notizia: tgcom24
Fonte immagine: Avionews.it
Giulia Barni, Martina Crivelli, Albertina Bolboaca. 3 A