Tragedia sfiorata a Fermo, nelle Marche, quando alle 7.15 di questa mattina è crollato il tetto di un’aula dell’Istituto tecnico industriale Montani. Vista l’ora non ci sono stati feriti e i vigili del fuoco stanno facendo le verifiche opportune su tutto l’edificio. Secondo le prime informazioni la causa del crollo è stato il cedimento di una capriata e alcune infiltrazioni d’acqua. Nel mirino anche l’età dell’edificio: l’aula in cui si è verificato l’incidente,infatti, è sede del triennio nella parte più antica della struttura. Le lezioni sono comunque in corso: gli studenti delle aule vicine a quella del crollo sono stati spostati in altri ambienti al piano inferiore. Le operazioni stanno continuando in queste ore, ma i tecnici della provincia di Fermo devono procedere con cautela perché l’istituto tecnico si trova a fianco delle puntellature della chiesa di Sant’Agostino, danneggiata dal terremoto del 2016.
FONTE TESTO: il messaggero, il fatto quotidiano
Arianna Ravizza 3c