In passato Babbo Natale era tutto il contrario di come lo immaginiamo ora: era alto e magro, vestito tutto di verde, con le sembianze di un elfo. Non arrivava a Natale ma qualche settimana prima. E non viaggiava su una slitta trainata dalle renne ma arrivava in sella a un cavallo bianco. La prima apparizione di Babbo Natale nella versione attuale è in una poesia di Clement Clarke Moore del 1823 intitolata «Una visita di San Nicola» (conosciuta anche come «La notte prima di Natale»), in cui per la prima volta Santa Claus appare come un buffo signore dalla pancia rotonda e dalle guance rubiconde che plana sopra i tetti a bordo di una slitta trainata da otto renne e viene giù dal camino col suo sacco pieno di regali in spalla. Solo quando, negli anni ’30, l’azienda della Coca Cola utilizzò la figura di Babbo Natale per le sue pubblicità, venne vestito di rosso e bianco come l’attuale scritta della Coca Cola.
Sara Troka
Informazioni tratte da