Dopo l’ultima eclissi di Luna, risalente al 27 Luglio 2018, nella notte compresa tra domenica 20 e lunedì 21 Gennaio è stato possibile possibile osservarne un’altra.
L’evento è iniziato alle 4:12, per poi terminare alle 8:50. La Luna è stata visibile in Italia fino a un’ora compresa tra le 6:44 e le 7:52.
La prossima eclissi lunare è prevista il 26 Maggio del 2021.
A questo punto sorge spontanea una domanda: cos’è un eclissi di Luna?
L’eclissi di Luna è un evento astronomico che consiste nel fenomeno ottico col quale l’ombra della Terra oscura del tutto o in parte la Luna; l’eclissi sarà più visibile se la Luna sarà piena, sovrapponendosi perfettamente al Sole e alla Terra, comparendo più grande e di u colore rossastro.
Martina Aurora Mascetti
3C
fonte: https://www.termometropolitico.it/1375479_2019-01-21-eclissi-lunare-totale-dove-vederla.html