Da settembre ad oggi l’ Australia è devastata da molteplici incendi. Gli stati maggiormente colpiti sono Victoria e il Nuovo Galles del Sud.Secondo gli esperti il giorno 25 Gennaio sono bruciati circa 16 800 000 di ettari di terreno distruggendo oltre 5900 edifici e uccidendo almeno 28 persone, provocando in oltre la morte di 1 miliardo di animali. Tra le specie più colpite i koala, a causa della loro lentezza nel mettersi in salvo. La polizia Australiana ha arrestato 183 persone responsabili di oltre 200 reati connessi agli
incendi, tra cui 40 minorenni. Per fronteggiare l’emergenza il governo australiano ha inviato l’Australian Defence Force, e ha richiamato oltre 3000 militari. Inoltre, sono arrivati in aiuto vigili del fuoco da Canada, Malaysia, Nuova Zelanda, Singapore e Stati Uniti d’America. A causa degli incendi la città di Melbourne ha registrato dei picchi di inquinamento atmosferico altissimi. A causa dei fumi provocati dagli incendi sono state sospese diverse partite dell’ Australian Open. Ora sono arrivati temporali che stanno provocando inondazioni.
Gianluca Calcaterra – 3C – 25/01/2020