In questi giorni è arrivata una novità per tutti gli appassionati di arte e cultura che stavano aspettando la bella stagione per recarsi in uno dei tanti musei presenti sulla penisola ma che sono stati bloccati dal Coronavirus.
Ora c’è la possibilità di visitare on line 10 musei, italiani e internazionali, comodamente da casa senza obbligo di iscrizione o di pagamenti.
Un’ottima alternativa questa per passare il tempo in maniera intelligente e costruttiva senza annoiarsi durante questa forzata quarantena.
Molti di questi musei offrono anche la possibilità di accedere a tour virtuali in 3D: si tratta di una tecnologia che riesce a portare sullo schermo del computer immagini a grande risoluzione, interattive ed esplorabili in 3D, come se ci si trovasse davvero nel posto fotografato o al museo.
Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i musei visitabili on line.
Iniziamo con la Pinacoteca di Brera, a Milano.
Il suo link è: https://pinacotecabrera.org/ dove potrete ammirare ben 669 opere online.
Poi è la volta della Galleria degli Uffizi di Firenze:
https://www.uffizi.it/mostre-virtuali
A seguire, ci sono i musei Vaticani di Roma: http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/en.html
Poi, lasciamo l’Italia e andiamo in Grecia, precisamente nel Museo di Atene: https://www.namuseum.gr/en/collections/
Siamo poi a Madrid, al Prado: https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
E in Francia, al Louvre: https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
Arriviamo a Londra, al British Museum: https://www.britishmuseum.org/collection
E a New York col Metropolitan Museum: https://artsandculture.google.com/explore
Daniele Cherubin 3B