La nostra professoressa Sabrina Zoia, coordinatrice della classe 3C Alessandro Volta Inveruno ha risposto alle nostre domande sul particolare momento che stiamo trascorrendo in quarantena e Continua a leggere
Categoria: Senza categoria
IL RISCATTO DELLA NATURA!!
Cosa sta succedendo? A Milano vengono avvistati cigni nei Navigli e minilepri nei giardini. Le acque dei canali di Venezia tornano limpide e si riempiono di pesci. I delfini nuotano indisturbati nei porti di Genova e Cagliari mentre per le vie di Sassari arrivano i cinghiali alla ricerca di cibo. La natura si riappropria dei suoi Continua a leggere
IL CORONAVIRUS COLPISCE ANCHE LE OLIMPIADI
Se siete dei veri appassionati dello sport, ovviamente non vedevate l’ora delle Olimpiadi
Tokyo 2020. Quest’anno però le Olimpiadi sono state sospese a causa dell’epidemia di
Covid-19, ma state tranquilli non sono annullate, sono solo rimandate.
Gli specialisti alla fine hanno fatto una scelta e le Olimpiadi di Tokyo saranno Continua a leggere
Kobe Bryant: il tragico volo in elicottero

credits photo: pixabay
Sono passati ormai 21 giorni dal tragico 26 gennaio 2020, giorno in cui il famoso cestista statunitense Kobe Bryant è morto insieme alla figlia tredicenne, promessa del basket, Gianna Maria-Onore Bryant a seguito di un incidente in elicottero.
IL FENOMENO “MEGXIT”

credits foto: immagine tratta dalla serie tv “Suits 8”
A inizio gennaio 2020 la famiglia reale inglese viene travolta da una notizia inaspettata: i duchi di Sussex decidono di prendere le distanze dalla Royal Family. L’artefice di questa scelta chiamata “Megxit”, ironico nome ispirato dal caso politico della “Brexit”, ovvero il distaccamento del Regno Unito dall’Unione Europea, sembrerebbe essere Meghan, a questo punto è proprio vero il detto “ciò che Meghan vuole, Meghan ottiene”. Continua a leggere
CARNEVALE DI IVREA – LA BATTAGLIA DELLE ARANCE

credits foto: pixabay
Nato nel medioevo e tramandato fino al 1808 (anno della prima rappresentazione) il Carnevale di Ivrea è uno dei più antichi e famosi d’italia ricco di colori e costumi caratteristici e diversi ogni anno.
Il fuoco in Australia
L’Australia brucia da settembre, come avevamo spiegato qui, e la conta dei danni sale vertiginosamente di ora in ora.
Secondo le ultime stime dell’8 gennaio, siamo a 10,7 milioni di ettari percorsi dal fuoco: un’area pari a Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia e mezza Emilia Romagna messi insieme. Anche le aree protette non sono state risparmiate dalle fiamme, come il Wollemi National Park (sito UNESCO) e Kangaroo Island, solo per citarne due.
In questi mesi sono andati distrutti oltre 6.000 edifici, di cui 2.000 abitazioni; gli sfollati sono oltre 100.000 e 28 persone sono morte. L’aria densa di fumo, dalle tinte gialle e rosse, è irrespirabile. Mentre le stime sulla fauna colpita – ancora preliminari – fanno rabbrividire. Il bilancio, solo parziale, è già terribile così. Proviamo a capirne di più e diradare il fumo su dati, immagini, cause e notizie che si rincorrono in questi giorni.
PERCHE NON SI RIESCE A SPEGNERE IL FUOCO?
Il fuoco corre, e anche parecchio, molto più di un uomo allenato che riesce a fare una decina di chilometri all’ora. Il fuoco viaggia a una velocità di circa 22 km/h. Mentre si diffonde tra le chiome degli eucalipti a circa 11 km/h. Questa è già una prima difficoltà nel fronteggiare gli incendi che diventano rapidamente fuori controllo. In alcune aree poi le fiamme hanno raggiunto anche i 70 metri d’altezza.
LA CAUSA DELL’INCENDIO
Le cause e le colpe sono molteplici. Iniziamo col dire che ad accendere la miccia sono stati eventi naturali, in particolare fulmini, ma anche tralicci della corrente caduti per i venti a oltre 100 km/h. Ma molti altri incendi sono attribuibili alla mano umana, tra errori evitabili, divieti temporanei inascoltati e roghi appiccati di proposito.
18-01-2020 Nicholas Pozzi 3C
GLI INCENDI IN AUSTRALIA
Da settembre ad oggi l’ Australia è devastata da molteplici incendi. Gli stati maggiormente colpiti sono Victoria e il Nuovo Galles del Sud.Secondo gli esperti il giorno 25 Gennaio sono bruciati circa 16 800 000 di ettari di terreno distruggendo oltre 5900 edifici e uccidendo almeno 28 persone, provocando in oltre la morte di 1 miliardo di animali. Tra le specie più colpite i koala, a causa della loro lentezza nel mettersi in salvo. La polizia Australiana ha arrestato 183 persone responsabili di oltre 200 reati connessi agli
incendi, tra cui 40 minorenni. Per fronteggiare l’emergenza il governo australiano ha inviato l’Australian Defence Force, e ha richiamato oltre 3000 militari. Inoltre, sono arrivati in aiuto vigili del fuoco da Canada, Malaysia, Nuova Zelanda, Singapore e Stati Uniti d’America. A causa degli incendi la città di Melbourne ha registrato dei picchi di inquinamento atmosferico altissimi. A causa dei fumi provocati dagli incendi sono state sospese diverse partite dell’ Australian Open. Ora sono arrivati temporali che stanno provocando inondazioni.
Gianluca Calcaterra – 3C – 25/01/2020
Rapina di pelle alla scuola media di Inveruno
Mercoledì 11 dicembre presso la scuola media di Inveruno A. Volta c’e stato un furto di pelle, destinata ad un concorso locale. La professoressa di tecnologia Mara Balasso ha allertato le forze dell’ordine per trovare i colpevoli. Continua a leggere
UN CONCERTO SUL MONTE
Jovanotti, 52 anni, cantautore, rapper e disc jockey italiano, ha lanciato il suo tour estivo 2019“mari e monti”, che in quindici date dal (6 luglio al 24 Agosto) toccherà le spiagge italiane. Gran finale a 2.275 metri di altezza sul Plan de Corones. “Più di un concerto, più di un tour, più di una festa”,si apre dopo pranzo e si va avanti fino a notte. Si suona, si balla, si fa il bagno, ci si sposa. Si ci si può anche sposare .